

Geometria
Convergenza gomme Borgo San Dalmazzo – Cuneo
Il controllo periodico della convergenza delle gomme che il team di tecnici di Candela Gomme di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, effettua con regolarità su ogni veicolo, consente a tutti gli automobilisti di mantenere elevati gli standard di tenuta su strada ottimale.
È bene ricordare che solo i gommisti professionisti possono eseguire le complicate operazioni di regolazione della convergenza dell’auto, monitorandone costantemente le dinamiche di sviluppo: in questo modo lo staff di Candela Gomme può rispettare e ripristinare i valori stabiliti dai costruttori del veicolo.
In virtù di queste ragioni i tecnici di Candela Gomma si dedicano quotidianamente con professionalità e passione al controllo e alla regolamentazione dell’assetto delle quattro ruote, un processo articolato ed estremamente delicato: infatti, per garantire che la regolazione della convergenza del veicolo venga eseguita con precisione chirurgica, Candela Gomme ricorre all’utilizzo del banco di prova dell’assetto geometrico – strumento, questo, che consente una puntuale ispezione visiva dello stato di usura dei pneumatici.
Convergenza auto: i vantaggi
I vantaggi che derivano da un’accurata convergenza dell’auto sono molteplici: vi accorgerete ben presto del miglioramento delle prestazioni di guida, dell’aumento del comfort, della maggiore stabilità di marcia e della longevità acquistata dai pneumatici stessi.
Convergenza auto: quando richiederla
Eventi quotidiani a cui solitamente si affida poca importanza, come il banale urto di un marciapiede, costituiscono il rischio di una potenziale perdita della convergenza delle ruote della vostra auto. Per questa ragione Candela Gomme vi consiglia di effettuare controlli periodici della convergenza del veicolo almeno ogni dodici mesi.